Passa ai contenuti principali

Elettrodomestici: informazioni ridicole per gli acquisti

...e nella voce elettrodomestici metto anche pc, cellulari, eccetera.
E' orribile dover valutare questi oggetti pe un oculato acquisto. Vorrei avere informazioni approfondite come ad esempio, per un cellulare o digitalcamera, il sistema operativo, i tempi di risposta, provare l'interfaccia. Per il lettore DVD/MPEG4 che ho preso cercavo di scoprire il chipset, per confrontarlo con quelli beccati su una lista di discussione on line. Impossibile.
Per queste cose sembra che bisogna acquistare a scatola chiusa e sperare bene: uno compra un cellulare e poi scopre che per un'operazione banale deve navigare attraverso troppi menù, oppure nel caso del lettore DVD per scoprire il chipset ho dovuto aprirlo. Credo che queste informazioni vadano riportate nei depliant, sulle scatole, nei manuali d'istruzione (che dovrebbero poter essere consultati prima dell'acquisto). I negozi che offrono la possibilità di provare i modelli si assicurano una marcia in piu'.

Commenti

Post popolari in questo blog

Truffa benzina IP matic - leggetevi gli scontrini.

Self service benzina allo scooter con bancomat. Mi fregano il 10% dell'importo con l'opzione di andare a ritirare la differenza la prossima volta. La prossima volta inserisco il codice ma la macchina mi informa che il minimo è un euro. Consumo il serbatoio e mi ripresento, ma il codice non è più buono, per ignoti motivi. E potrei anche non aver ritirato lo scontrino originale. Io la chiamo truffa. Come minimo si sono persi un clilente. Arrivederci e Grazie.

Google Maps non aggiorna indirizzi

Sono ormai sette anni che ripetutamente chiedo a Google di aggiornare il toponimo di una strada, modificato d'ufficio dal comune. Non c'è verso. Ho provato fotografando il nuovo cartello con il gps inserito, sperando che potessero confermare l'informazione da lì. Non si può inviargli allegati, solo fare segnalazioni, e ottieni solo una mail di ringraziamento che dice che la proposta di modifica è in revisione. Ora, lì ho un'attività commerciale, e gmaps mi fa perdere (letteralmente, si perdono per strada) i clienti.

I difetti della Brompton

 La Brompton è una bicicletta pieghevole che è un capolavoro d'ingegneria, e non farete che sentirne un gran bene. Però. Però non è esente da difetti. Il più eclatante è che non si possa regolare l'altezza del manubrio: bisogna sceglierlo al momento dell'acquisto tra tre misure. Avendola io presa usata, ignorando questo fatto, me lo tengo corto. Molto minore per importanza: in fondo al tubo della sella c'è un tappo in gomma, che impedisce che piegandola il tubo stesso sbatta in terra, e l'ho perso già due volte, alla modica cifra di 5€ cadauno.