Passa ai contenuti principali

deluso dai dittafoni (IC recorder) Panasonic

Sono l'infelice propietario di un dittafono Panasonic RR-US470. Per me è proprio una gran fregatura.
Ci sono tre categorie che distinguono il prodotto come una tale:
  1. non viene riconosciuto come drive usb: necessita del software originale (tutto, non c'è un semplice drive) per fare qualsiasi cosa (avrei voluto poter accedere ai file come su un drive, e scaricarli con un drag 'n drop, ma nun se po')
  2. ha un formato di compressione propietario, e non rilascia codec utilizzabili con altri software, lo puoi ascoltare o convertire solo con il loro software (e convertire solo a wav).
  3. e veniamo al software: sarà pure potente, ma è un bestione, installa mille cose senza spiegarti cosa siano, ha un'interfaccia orrenda e difficilissima da usare. Progettato coi piedi.
Inoltre, l'avevo scelto per il software Voice Editing e il suo speech to text in inglese, cinese e giapponese (mia moglie è anglo-giapponese) ma, guarda un po', installa solo una lingua, quindi non c'è stato modo di avere lo s2t in giappa.
Naturalmente tutte queste cose le si scoprono con l'utilizzo, ma se si compra con fattura non si gode del diritto di recesso, la legge presume che il professionista/ditta sappia cosa compra più di un utente domestico (chissà a che titolo). Questa è una cosa che mi fa impazzire dell'elettronica, non si sa mai cosa si sta comprando, e te lo tieni.
Infine il supporto è inesistente e (ho letto nei forum, ma non ne ho esperienza diretta) se avete la sventura di perdere/rovinare il cd originale, uno nuovo ve lo fan pagare.
Dimenticavo: dovete essere utenti Administrators per usarlo.

Commenti

Antonio ha detto…
Sicuramente quel modello non era dei migliori in quanto in commercio ci sono modelli di dittafoni/micro registratori digitali all'avanguardia che permettono di interfacciarsi con i principali dispositivi (pc, cellulari, palmari, ecc.) con una qualità audio impareggiabile e tantissime ore di registrazione.
Io ne ho acquistati due, uno per mia figlia che è al primo anno di giurisprudenza ed uno per mio nipote come regalo di compleanno.
Devo dire che sono ultrasoddisfatti.

Provare per credere!
Ciao

Post popolari in questo blog

Truffa benzina IP matic - leggetevi gli scontrini.

Self service benzina allo scooter con bancomat. Mi fregano il 10% dell'importo con l'opzione di andare a ritirare la differenza la prossima volta. La prossima volta inserisco il codice ma la macchina mi informa che il minimo è un euro. Consumo il serbatoio e mi ripresento, ma il codice non è più buono, per ignoti motivi. E potrei anche non aver ritirato lo scontrino originale. Io la chiamo truffa. Come minimo si sono persi un clilente. Arrivederci e Grazie.

Google Maps non aggiorna indirizzi

Sono ormai sette anni che ripetutamente chiedo a Google di aggiornare il toponimo di una strada, modificato d'ufficio dal comune. Non c'è verso. Ho provato fotografando il nuovo cartello con il gps inserito, sperando che potessero confermare l'informazione da lì. Non si può inviargli allegati, solo fare segnalazioni, e ottieni solo una mail di ringraziamento che dice che la proposta di modifica è in revisione. Ora, lì ho un'attività commerciale, e gmaps mi fa perdere (letteralmente, si perdono per strada) i clienti.

I difetti della Brompton

 La Brompton è una bicicletta pieghevole che è un capolavoro d'ingegneria, e non farete che sentirne un gran bene. Però. Però non è esente da difetti. Il più eclatante è che non si possa regolare l'altezza del manubrio: bisogna sceglierlo al momento dell'acquisto tra tre misure. Avendola io presa usata, ignorando questo fatto, me lo tengo corto. Molto minore per importanza: in fondo al tubo della sella c'è un tappo in gomma, che impedisce che piegandola il tubo stesso sbatta in terra, e l'ho perso già due volte, alla modica cifra di 5€ cadauno.