Passa ai contenuti principali

ferrovie dello strazio

tentativo di acquisti di biglietti online:
  1. se la tratta è mista (es+ir) non si puo' avere il ticketless
  2. se cerchi di acquistare un ir, non puoi mettere più viaggiatori
  3. se quindi un viaggio di due persone da roma a bressanone con tappa a rovereto richiede di prenotare 5 tratte (1*2 persone fino verona, poi quanttro singoli interregionali) il sistema si pianta con il messaggio: Siamo spiacenti, e' stato raggiunto il numero massimo di biglietti prenotati, ma non acquistati. Il sistema si blocchera' per 15 minuti. Si prega di riprovare piu' tardi. (N.B.: da nessuna parte si parla di un numero massimo durante le procedure*) con la conseguenza di non poter acquistare il pacchetto intero, per non parlare del ritorno, dove magari scoprirò che non c'è posto solo dopo aver acquistato l'andata, per non menzionare il fatto che il blocco avviene alla fine della procedura della quinta prenotazione, anziché magari quando la si cominci.
Complimenti vivissimi

*corrige: nella pagina di istruzioni è esplicitato che in carrello si possono infilare max 4 viaggi (chissà perché?) ma si potrebbe mettere la notizia anche nella procedura d'acquisto, e comunque farla venir fuori al momento di premere per la quinta volta aggiungi biglietto, anziché alla fine della procedura di prenotazione del quinto biglietto.
Ma c'é dell'altro: nelle maschere delle date sembra che si possano acquistare anche biglietti per il 2008 e 2009!
CA**O! non riesco a procedere con gli acquisti, e sempre a fine di lunghe procedure, non all'inizio, simpaticamente avvisano: spiacenti, il carrello non è più disponibile
…e non si capisce perché sia impossibile acquistare una cuccetta

Commenti

Post popolari in questo blog

Truffa benzina IP matic - leggetevi gli scontrini.

Self service benzina allo scooter con bancomat. Mi fregano il 10% dell'importo con l'opzione di andare a ritirare la differenza la prossima volta. La prossima volta inserisco il codice ma la macchina mi informa che il minimo è un euro. Consumo il serbatoio e mi ripresento, ma il codice non è più buono, per ignoti motivi. E potrei anche non aver ritirato lo scontrino originale. Io la chiamo truffa. Come minimo si sono persi un clilente. Arrivederci e Grazie.

deluso dai dittafoni (IC recorder) Panasonic

Sono l'infelice propietario di un dittafono Panasonic RR-US470 . Per me è proprio una gran fregatura. Ci sono tre categorie che distinguono il prodotto come una tale: non viene riconosciuto come drive usb: necessita del software originale (tutto, non c'è un semplice drive) per fare qualsiasi cosa (avrei voluto poter accedere ai file come su un drive, e scaricarli con un drag 'n drop, ma nun se po') ha un formato di compressione propietario, e non rilascia codec utilizzabili con altri software, lo puoi ascoltare o convertire solo con il loro software (e convertire solo a wav). e veniamo al software: sarà pure potente, ma è un bestione, installa mille cose senza spiegarti cosa siano, ha un'interfaccia orrenda e difficilissima da usare. Progettato coi piedi. Inoltre, l'avevo scelto per il software Voice Editing e il suo speech to text in inglese, cinese e giapponese (mia moglie è anglo-giapponese) ma, guarda un po', installa solo una lingua, quindi non c'è ...

contro la presa UNEL (meglio nota come Siemens)

ma voi non impazzite quando dovete ricorrere agli adattatori delle prese elettriche? in Italia avevamo gia' due standard, la presa normale e quella industriale, piu' grossa, e mo' qualche fessa di commissione europea ha deciso di adottare quella tedesca, una fra le piu' grosse. Mentre gli elettrodomestici rimpiccioliscono le prese crescono, tra un po' avremo cellulari/auricolare e per ricaricarli dovremo usare una presa piu' grossa del giocattolo. Sono senz'altro a favore della standardizzazione, ma credo proprio che la commissione europea si sia calata le braghe allo strapotere di germania/siemens. Sapevo, ma e' difficile trovare notizie sull'argomento, che erano stati proposti anche nuovi tipi di presa, piu' moderni, compatti, sicuri, che consentivano anche la trasmissione dati, cosa che presto si diffondera' anche per gli elettrodomestici. E invece tra i modelli esistenti sono andati a pescare una di quelle esistenti piu' ingombranti (...