Passa ai contenuti principali

Post

prima le strisce e poi l'asfalto

A Roma prima di dipingono le strisce (settimana scorsa) e poi si stende l'asfalto.
Post recenti

Comune di Roma e microplastiche

Chi sporca poi pulisca

come non prevenire incidenti

Sulla pista ciclabile per l'EUR, in corrispondenza di un'importante discesa, il guard-rail da un lato prtotegge dalle auto, ma dall'altro attende di spaccare le teste ai ciclisti.  

I difetti della Brompton

 La Brompton è una bicicletta pieghevole che è un capolavoro d'ingegneria, e non farete che sentirne un gran bene. Però. Però non è esente da difetti. Il più eclatante è che non si possa regolare l'altezza del manubrio: bisogna sceglierlo al momento dell'acquisto tra tre misure. Avendola io presa usata, ignorando questo fatto, me lo tengo corto. Molto minore per importanza: in fondo al tubo della sella c'è un tappo in gomma, che impedisce che piegandola il tubo stesso sbatta in terra, e l'ho perso già due volte, alla modica cifra di 5€ cadauno.

Google Maps non aggiorna indirizzi

Sono ormai sette anni che ripetutamente chiedo a Google di aggiornare il toponimo di una strada, modificato d'ufficio dal comune. Non c'è verso. Ho provato fotografando il nuovo cartello con il gps inserito, sperando che potessero confermare l'informazione da lì. Non si può inviargli allegati, solo fare segnalazioni, e ottieni solo una mail di ringraziamento che dice che la proposta di modifica è in revisione. Ora, lì ho un'attività commerciale, e gmaps mi fa perdere (letteralmente, si perdono per strada) i clienti.

Truffa benzina IP matic - leggetevi gli scontrini.

Self service benzina allo scooter con bancomat. Mi fregano il 10% dell'importo con l'opzione di andare a ritirare la differenza la prossima volta. La prossima volta inserisco il codice ma la macchina mi informa che il minimo è un euro. Consumo il serbatoio e mi ripresento, ma il codice non è più buono, per ignoti motivi. E potrei anche non aver ritirato lo scontrino originale. Io la chiamo truffa. Come minimo si sono persi un clilente. Arrivederci e Grazie.

il fallimento della posta prioritaria

Per aumentare i prezzi le poste italiane si erano inventate la posta prioritaria , che, udite udite! , sarebbe arrivata in ventiquattr'ore. Poi la posta comune è sparita nel nulla, e la rapidità della posta prioritaria ne ha reditato tempi e modi, riportandola agli antichi splendori: otto giorni Milano - Roma.

Acea: utenti, attenti!

Dal decesso di mia madre la sua casa è disabitata, con gli interruttori staccati. Tuttavia l'Acea allegramente addebita consumi, nonostante disponga di un contatore elettronico. Dato che questo sarebbe dotato di telelettura, non ci è consentita l'autolettura, purtuttavia per ignoti motivi questa famosa telelettura non viene eseguita, e i consumi sono stabiliti arbitrariamente, forse desunti dal volo degli uccelli, o tramite una medium, evidentemente, poco dotata. E io pago.

Ferrovie dello Strazio e il Leonardo Express per Viterbo

Quei buontemponi delle Ferrovie dello Strazio hanno messo a punto un altro dei loro simpatici scherzetti: capita che si arrivi ai consueti binari 26 e 27 trovandoli occupati per treni diretti tipo a Civitavecchia, mentre al 25 risplendano i vagoni del Leonardo Express (già scherzosamente chiamato "di prima classe") per poi a porte chiuse sentire il messaggio di benvenuto sul treno per Viterbo. Colpa mia, ovviamente, avrei dovuto consultare il tabellone del binario, e magari anche i fondi di caffè e l'oracolo di Delfi, perché mai immaginare che un treno con la scritta Leonardo Express sulle fiancate debba portare a Fiumicino Aeroporto?

lettera al servizio web delle Ferrovie dello Strazio

mai sentito parlare di web 2.0? sara' li' che vi aspetta da ormai cinque anni, un'era geologica parlando del web: Il vostro sito ancora chiede di scegliere opzioni (come le tariffe) che poi si rivelano indisponibili; non consente di selezionare il numero di viaggi, nell'orario, da visualizzare (e stampare, con risparmio di carta); inserire il numero di viaggiatori è un indovinello; per una tratta con più tappe occorre fare molteplici biglietti; nelle opzioni della ricerca orari si ha un pulsante "soluzioni successive" e non "soluzioni precedenti"; non vien detto i treni da dove arrivino; a cambiare un parametro di ricerca tocca rimetterli tutti; sulla pagina di fatturazione risultano obbligatori sia i campi partita iva che codice fiscale, salvo poi scoprire che se ne puo' mettere solo uno. Insomma un vero disastro, mio figlio saprebbe fare di meglio.