Avevo un Kindle un secolo fa. Poi, per scappare da un sistema blindato, sono passato a Kobo. Di solito scelgo sempre i modelli più economici, ma la differenza di qualità si vedeva subito: il Kindle era robusto, mentre il Kobo sembrava un giocattolo. E non è che costasse poi così meno. Detto questo, ero contento di poter leggere epub invece dei formati proprietari. Anche il software non era male: per esempio, potevi impostare la copertina del libro come screensaver. Piccola cosa, ma fa piacere fosse solo per distinguerlo da quello di tua moglie. I limiti del Kobo Qui iniziano le note dolenti. Fragilità : la scocca è delicata e la plastica scivolosa. Crash : ogni tanto si pianta e va riavviato Batteria : non ti avvisa in tempo. Quando compare l’avviso, o lo metti subito in carica o smetti di leggere. Formato proprietario : sì, accetta epub, ma preferisce il suo kepub. Grandezza font : ogni libro ha dimensioni di carattere diverse. Dizionario : le voci del dizionario sono microscopic...
Da giorni sto controllando un pacco inviato con Poste Italiane che risulta sempre in stato di lavorazione . Sotto l'informazione c'è la Legenda degli stati di spedizione , che vi incollo di seguito. Trovate voi lo stato di lavorazione ? No? Bene perché non c'è. da https://www.poste.it/cerca/index.html#/risultati-spedizioni/ Legenda degli stati di spedizione Presa in carico La spedizione è stata accettata e a breve sarà inserita nel ciclo di lavorazioni che la indirizzeranno verso la destinazione finale. In transito Sono in corso le operazioni necessarie al trasferimento della spedizione verso la destinazione finale. Per ottimizzare i tempi di consegna, potrebbero essere necessarie tappe intermedie che possono apparire non lineari rispetto all'origine e alla destinazione della spedizione. NOTA BENE: nel caso in cui la consegna non vada a buon fine, le spedizioni "In consegna" verranno reinserite nel ciclo di lavorazioni e risulteranno di nuovo "In tra...